PFAS: inquinanti eterni. Inquadramento giuridico, Evidenze, Prospettive

GEAM

Tipo evento: Workshop

Data: 12 maggio

Luogo: Energy Center - Via Paolo Borsellino, 53 - 10138 Torino

Responsabile: Castiglia, Scarrone

Scadenza Iscrizioni: 12 giugno

Le sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS) sono comunemente definite “inquinanti eterni” a causa della loro elevata persistenza ambientale e capacità di bioaccumulo. La particolare struttura chimica di questi composti conferisce proprietà idrofobiche e oleorepellenti, che ne hanno favorito un ampio utilizzo industriale: dai trattamenti superficiali di materiali diversi, all’impiego come coadiuvanti tecnologici nella produzione di fluoropolimeri.

Tuttavia, la diffusione massiva dei PFAS, alla luce delle loro comprovate caratteristiche tossicologiche e della loro ubiquità nelle matrici ambientali, pone oggi sfide complesse sia sul piano scientifico-tecnologico che su quello giuridico. Comprendere il grado di contaminazione ambientale e individuare, ove possibile, le migliori tecnologie di mitigazione e bonifica rappresenta una priorità crescente.

In questo contesto, il workshop si propone di affrontare il tema PFAS in maniera integrata, coinvolgendo esperti di diversi ambiti per analizzarne criticità e implicazioni, sia dal punto di vista tecnico-scientifico sia da quello normativo, con l’obiettivo di sviluppare strategie efficaci per gestire questa emergenza ambientale.

PROGRAMMA

Programma del corso

PROGRAMMA

SCARICA

SCHEDA DI ISCRIZIONE

Scarica e stampa la scheda per iscriverti al corso

SCHEDA DI ISCRIZIONE

SCARICA