Page 65 - C:\Users\Utente\AppData\Local\Temp\msoF529.tmp
P. 65

Rubriche

         Presso il Politecnico di Torino nell’autunno 2020 hanno iniziato il percorso di Dottorato di Ricerca due giovani ricer-
         catori, Usama Ashraf e Gloria Mozzi, che sotto la supervisione scientifica dei Proff. Claudio Comoglio, Costantino
         Manes, Paolo Vezza e Daniel Nyqvist, studieranno la risposta delle specie ittiche autoctone alle variazioni delle
         condizioni idrodinamiche indotte dagli sbarramenti attraverso l’utilizzo innovativo di una canaletta idraulica speri-
         mentale che, tramite il MovingLab, il laboratorio mobile sviluppato dal DIATI nell’ambito del progetto cambiamen-
         ti_climatici@polito, sarà direttamente utilizzata in campo lungo i corsi d’acqua piemontesi.

         Questo innovativo programma di formazione e ricerca sarà realizzato in un network europeo multidisciplinare e
         intersettoriale, che comprende esperti ed esperte di biologia dei pesci, ecologia fluviale, meccanica dei fluidi ambi-
         entali e ingegneria idraulica, con l'obiettivo scientifico di chiarire il legame tra locomozione dei pesci e risposta com-
         portamentale ai disturbi antropogenici, promuovendo lo sviluppo di nuove soluzioni per il ripristino della libera mi-
         grazione delle specie ittiche lungo i corsi d’acqua. Grazie alle attività che verranno sviluppate al Politecnico di Torino
         ci si attende sia di migliorare significativamente lo stato delle conoscenze scientifiche su diverse specie ittiche au-
         toctone che di identificare soluzioni tecniche che contribuiscano ad interrompere l’attuale trend di rapido declino
         delle relative popolazioni.
































          Foto. 1. Passaggio per pesci a fessura verticale sul fiume Po | Vertical slot fish passage on Po river

















         Foto. 2. Soluzioni per la migrazione dei pesci nell’impianto idroelettrico di Herting, sul fiume Ätran,
         Svezia | Solutions for fish migration in the Herting hydropower station, Ätran river, Sweden



                                                                                                               65
   60   61   62   63   64   65   66