Page 9 - C:\Users\Utente\AppData\Local\Temp\msoF529.tmp
P. 9
IDROGEOLOGIA: VALUTAZIONE E PROTEZIONE DELLE RISORSE IDRICHE
Differenza s’ – s Resilienza
<-2 m ridotta
0 m ottima
Oltre 2 m potenzialmente negativa
4. Calcolo della resilienza tendenziale
La valutazione della resilienza a livello regionale o provinciale è molto più complessa, e non può essere eseguita con
il semplice approccio esposto in precedenza. Per comprendere tale difficoltà ed affrontarne la soluzione, conviene
fare riferimento ai molti i casi di studio sull’evoluzione dello stato delle riserve, che per la loro completezza si pos-
sono utilizzare come casi didattici della dinamica delle riserve negli anni.
Un esempio ben noto è quello della provincia di Milano, dove fino al 1950 circa i centri abitati erano circondati da
fontanili, sorgenti alimentate direttamente dalla falda superficiale, che si trovava ovunque a pochi metri di profon-
dità (Figura 3).
Fig. 3. Fascia dei fontanili della Pianura Padana, sua struttura idrogeologica e rappresentazione della testa di un fontanile.
L’immagine a destra in basso è tratta da Urbanfile, e rappresenta i fontanili di una zona centrale di Milano (piazzale Loreto)
all’inizio del secolo scorso.
Fra il 1960 e il 1975, in occasione dello sviluppo industriale ed economico di quegli anni, i livelli di falda si
abbassarono in modo eccezionale, anche di 40 m negli insediamenti industriali più idroesigenti, come indicato nella
9