Page 63 - C:\Users\Utente\AppData\Local\Temp\msoF529.tmp
P. 63
Rubriche
CONVERSAZIONI IN BIBLIOTECA: CONTINUA IL DIA-
LOGO TRA CULTURA SCIENTIFICA E UMANISTICA
CONVERSATIONS IN THE LIBRARY: THE DIALOGUE
BETWEEN SCIENCE AND HUMANITIES CONTINUES
Il sesto ciclo delle Conversazioni in Biblioteca iniziato a novembre 2021 prosegue con la possibil-
ità di seguire gli incontri online
The sixth cycle of Conversazioni in Biblioteca started in November 2021 confirms the possibility
to attend the events online
Le Conversazioni in Biblioteca sono un’iniziativa del DIATI il cui primo ciclo si è svolto fra maggio e dicem-
bre 2017, con l’ideazione della prof.ssa Tamara Bellone e della dott.ssa Paola Procacci e il sostengo del
prof. Rajandrea Sethi. La rassegna è volta a promuovere il dialogo interdisciplinare e ad evidenziare con-
cordanze e discordanze tra diversi ed autorevoli punti di vista attorno a contenuti di attualità, sia scientifici
sia umanistici.
Dopo un intero ciclo svolto interamente online, le Conversazioni in Biblioteca riaprono le porte in presenza
agli studenti e alle studentesse del Politecnico di Torino, mantenendo tuttavia la possibilità di seguire gli
incontri in diretta streaming, visto il grande interesse dimostrato dal pubblico esterno lo scorso anno.
Gli incontri sono infatti trasmessi in diretta sul canale YouTube del Dipartimento, senza necessità di
prenotazione o registrazione, visibili quindi a tutti gli appassionati, con la possibilità di fare domande in
diretta ai relatori e alle relatrici.
A oggi sul canale è possibile riguardare alcuni degli incontri dei cicli passati.
Gli argomenti di questo sesto ciclo sono vari, tra cui le connessioni tra psicoanalisi e capitalismo, il ruolo
delle piattaforme digitali sul lavoro e ambiente, il rapporto tra essere umani e esseri animali e vegetali, tra
mente umana e digitale, tra ambiente e tecnologia, oltre a ripercorrere le riflessioni di alcuni pensatori
antichi e moderni.
Ecco il calendario dettagliato:
· 5 Novembre 2021, Psicoanalisi e capitalismo
· 3 Dicembre 2021, Le ricadute delle piattaforme digitali su lavoro e ambiente: riflessioni
· 16 Dicembre 2021, Coscienza, inconscio e affettività in animali umani e non-umani
· 17 Gennaio 2022, Geografia e Cinema
· 31 Gennaio 2022, Educazione ecologica
63