Page 62 - C:\Users\Utente\AppData\Local\Temp\msoF529.tmp
P. 62

PANGEA Numero 7 Anno 2021

         La prima emozione è stata ritrovare il concetto del “network sociale naturale” come pilastro dell’impresa saggia. Gli
         autori ci raccontano del “ba” e della sua importanza. Cos’è il ba? Possiamo tradurlo con buona approssimazione
         con “pausa caffè” (non in remote working).  L’impresa cui accennavo poco sopra ha avuto successo perché ha inve-
         stito sempre moltissimo nel suo network sociale naturale, in feste riconoscimenti e celebrazioni, dal 1960. Una del-
         le frasi che mi ha colpito di più è stata quella di una dipendente che era costretta per ragioni famigliari a cambiare
         città e lasciarci, e mi disse “ma io come posso fare, senza avere più la festa di Natale, quando arrivano tutti da tutta
         Italia”. Il network sociale naturale è l’essenza di ogni organizzazione, e un responsabile che imputi alla colonna
         “costi” e non a quella “investimenti” ciò che si spende per riconoscimenti e feste non ti aiuterà a costruire l’impresa
         saggia, ma un’azienda bruttina, che dovrà convincere i migliori a restare a suon di quattrini.

         La seconda emozione nel leggere “L’impresa saggia” è stata nel riconoscere parole che hanno marcato le mie espe-
         rienze più positive, e ricordato quei pochissimi libri di management utili che ho letto, quali “From good to great” di
         Jim Collins, che vale quasi quanto “Kitchen Confidential” di Antony Burdain  (da cui imparate che gestire uno studio
         con 10 ingegneri è nulla rispetto al gestire una cucina con 10 cuochi): l’impresa che ha successo più a lungo e in mo-
         do più stabile ha chiaro e persegue un fine alto, ampio e positivo, ed è guidata con spirito alto, ampio e positivo:
         “guadagnare è un elemento cruciale ma il profitto deve essere il mezzo per raggiungere un fine, non un fine in
         sé” ...  Per fare questo l’impresa “coltiva” - nota bene - la conoscenza acquisita:

                -   Rende esplicita quella implicita
                -   Promuove incoraggia decide
                -   Racconta, consolida i valori

         Attenzione al fine ultimo, e considerazione del profitto come mezzo (guardare i soldi non li fa diventare più nume-
         rosi, purtroppo serve ben altro)! Nella mia esperienza è utile mettere in prima priorità la soddisfazione dei propri
         colleghi, poi quella dei clienti, e l’innovazione conseguita. Se i tuoi (impiegati o clienti) non sono felici, attenzione,
         presto probabilmente perderai dei quattrini, o certamente ne farai comunque molti meno di quelli che potresti; e

         se anno dopo anno non innovi, cioè fai le stesse cose nello stesso modo, di nuovo attenzione: nella strada accanto
         c’è qualcuno che già ora sta facendo meglio di te.

         In ricetta: PICS, people innovation clients and $money in quest’ordine.

         E per finire, attenzione, nel coltivare la conoscenza, all’importanza del racconto, che richiede spazi e tempi, stru-
         menti e riconoscimenti… soprattutto ai tempi del digitale, che spezzetta e riduce il tempo a disposizione per attività
         creative e davvero ricreative. Il racconto fornisce e allarga l’esperienza (non devo per forza fare bancarotta per ca-
         pire come ci si sente o si deve operare, posso leggerlo preventivamente in qualche libro, ascoltare qualche Saggio,
         appunto).
         Riconoscere da dove l’innovazione arriva, raccontare come le cose sono cambiate, dare prospettiva a chi arriva,
         insegnare gli acronimi e lo slang locale, il dialetto della bottega in questione, in modo da non “lasciare nessuno in-
         dietro”, facilitando le assunzioni, riducendo gli abbandoni. Trattasi di “must have”, non di “nice to have”, parlo di
         profitto e soldi sonanti, perché un turnover del 10% si porta via un profitto di pari ordine di grandezza, nell’impresa
         professionale, sono conti facili, anche se raramente fatti.

















        62
   57   58   59   60   61   62   63   64   65