Page 31 - C:\Users\Utente\AppData\Local\Temp\msoF529.tmp
P. 31

ECONOMIA CIRCOLARE E VALORIZZAZIONE DEI RIFIUTI COME MATERIA PRIMA SECONDA




















                            Fig. 4. Biocelle                              Fig. 5. Maturazione

               Terminata la maturazione primaria del materiale, trascorsi almeno 60 giorni dall’inizio del processo, si pro-
          cede alla vagliatura, mediante un vaglio a tamburo rotante. Con questa operazione si ottengono due prodotti in
          uscita: il sopravaglio, materiale di pezzatura grossolana da riutilizzare nella miscela iniziale, ed il sottovaglio, che
          verrà avviato alla fase di maturazione secondaria, nel capannone adiacente (Figura 5). Il materiale permane in
          quest’area per un periodo di circa 30 giorni, completando il processo di compostaggio per una durata complessiva
          di 90 giorni. Terminata la maturazione di tutto il materiale che costituisce un unico lotto mensile, lo stesso viene
          sottoposto a campionamento ed analisi da parte di un laboratorio esterno, individuato nell’Elenco dei laboratori
          competenti a prestare i servizi necessari per verificare la conformità dei prodotti. Solo a seguito della conclusione
          delle analisi che accertino il rispetto dei limiti previsti per l’Ammendante Compostato da Fanghi, il compost cesse-
          rà la qualifica di rifiuto e potrà essere immesso sul mercato. Ciascun lotto omogeneo di compost viene identificato
          con un apposito cartello in cui sono riportati il tipo di materiale (nel nostro caso ACF), la data di analisi o di cam-
          pionamento ed il lotto.


                          Tab. 1. Caratteristiche qualitative del compost (ACF) prodotto nell'anno 2020 - valori medi
























            ______________________________________________
             1
            [ ] vd. all'art. 1 del decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75 «Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma
            dell'art. 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88» pubblicato dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali



                                                                                                               31
   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36